16K - 51 Ponti

Image

Il Venice Night Trail, nel centro storico della città lagunare tra le calli e callette, 16K su e giù per 51 ponti tra il mistero e il fascino di Venezia by night

Iscrizione

SEZIONE COMPETITIVA
In base a quanto previsto dalle “Norme per l’organizzazione delle manifestazioni” emanate dalla FIDAL, possono partecipare atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone dai 18 anni in poi (millesimo d’età) in possesso di uno dei seguenti requisiti:
• Atleti tesserati per il 2023 per società affiliate alla FIDAL
• Atleti in possesso di Runcard (limitatamente alle persone da 20 anni in poi) e in possesso di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere trasmesso unitamente alla copia della Runcard.
• Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica) e in possesso di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere trasmesso unitamente alla copia della tessera.

SEZIONE LUDICO-MOTORIA
La ludico-motoria è aperta a tutti le persone con più di 16 anni, compreso appassionati di fitwalking e nordic walking e famiglie.
Ogni partecipante è libero di coprire il percorso al passo che ritiene più opportuno in base al suo stato fisico di preparazione.
Con la volontaria iscrizione ogni partecipante dichiara a tutti gli effetti agli organizzatori la propria idoneità fisica allo svolgimento della prova secondo quanto previsto dalle norme di legge e solleva gli stessi da tutte le responsabilità civili e penali conseguenti in caso di incidente di qualsiasi tipo.
Gli atleti iscritti alla sezione ludico-motoria non avranno diritto ad accedere alle premiazioni e non risulteranno nella classifica Fidal di gara ma verrà loro solamente rilevato il tempo di gara.

SCARICA IL REGOLAMENTO
Quote di iscrizione 2023
30€* fino a 3000 iscritti
• 35€* da 3001 a 5000 iscritti

*SSD Venicemarathon si riserva la possibilità di attivare ogni genere di promozione in qualsiasi momento sulle quote d'iscrizione delle gare.
Le quote di iscrizione indicate non includono eventuali costi di servizio applicati dalle società che processano il bonifico bancario o la transazione online tramite carta di credito.
Modalità di iscrizione
Le iscrizioni possono essere effettuate:
• Tramite l'apposito sistema di iscrizione on-line, in questo caso il pagamento della quota d'iscrizione avverrà contestualmente tramite carta di credito o bonifico bancario
La quota di partecipazione include:
• Pacco gara contenente t-shirt ufficiale CMP dell'evento e omaggi delle aziende sponsor e materiali informativi
• Pettorale di gara con annesso chip di cronometraggio
• Assistenza medica
• Punto di ristoro lungo il percorso
• Punto di ristoro finale
• Spogliatoi e servizi igienici alla partenza e all'arrivo
• Medaglia di partecipazione (solo per atleti classificati)
• Servizio di cronometraggio e classifiche
Assicurazione

L'iscrizione non è posticipabile ne' trasferibile.

Ma se sei preoccupato che succedano imprevisti che ti impediranno di gareggiare puoi sottoscrivere la polizza assicurativa all'atto dell'iscrizione.

Vuoi avere la certezza di un rimborso della quota, in caso di giustificata impossibilità di partecipare, ad un costo contenuto?

TDS, in partnership con ERGO, uno tra i più importanti marchi del settore assicurazioni, ti propone un prodotto specifico per chi, come te, può essere costretto a rinunciare alla partecipazione per malattia (incluse patologie correlate a COVID-19), infortunio, incidente durante il viaggio o altre cause impreviste. In caso di riconoscimento del risarcimento, il rimborso copre la quota iscrizione, le commissioni, per il servizio e tutti gli altri eventuali servizi acquistati (con l'esclusione del costo della polizza) che non potrai fruire a causa dell'assenza!

Informazioni di gara

Data
Sabato 1 Aprile 2023.
Orario di partenza
La partenza avverrà alle ore 21.00 da Venezia Tronchetto
Condizioni Meteo
Temperatura massima media: 18°C
Temepratura minima media:10°C
Come Raggiungere Venezia
Se raggiungi la partenza in macchina:
Provenendo da Bologna Autostrada A13:
-Superata l’uscita ‘Padova Zona Industriale’ prosegui per Venezia A57
-Superata la barriera di Mestre – Villabona (Venezia – Mestre) prendi immediatamente la prima uscita a destra e segui le indicazioni stradali per Venezia.

Provenendo dall’Autostrada A4 direzione Milano-Trieste:
-Superata l’uscita ‘Padova Est’ prosegui per Venezia A57
-Superata la barriera di Mestre – Villabona (Venezia – Mestre) prendi immediatamente la prima uscita a destra e segui le indicazioni stradali per Venezia.

Provenendo dall’Autostrada A4 direzione Trieste-Milano:
-Superata l’uscita ‘Noventa di Piave’ prosegui in direzione Venezia quindi prosegui sulla tangenziale di Mestre prendere l’uscita ‘PORTO’ e segui le indicazioni stradali per Venezia.
-Una volta giunto sul cavalcavia di Mestre prosegui seguendo la segnaletica per direzione Venezia.
 
Segui quindi le indicazioni stradali per Venezia Città – Porto Turistico. Percorri il Ponte della Libertà e svolta a destra al primo bivio, prosegui dritti per ca. 200 mt.. Dopo lo stop, di fronte a te, troverai il varco d’ingresso alle aree portuali.


Se raggiungi la partenza in treno:
Scendi alla Stazione Ferroviaria di Venezia – Santa Lucia, uscendo dalla stazione ferroviaria procedi a destra verso il ponte della Costituzione (Ponte di Calatrava) che conduce a Piazzale Roma. Giunto a Piazzale Roma puoi prendere il People Mover che in 3 minuti ti porterà fino al Terminal Crociere di Marittima, oppure procedere a piedi (15 minuti circa).


Se raggiungi la partenza in autobus o in tram:
Scendi a Piazzale Roma, da qui puoi prendere il People Mover che in 3 minuti ti porterà fino al Terminal Crociere di Marittima, oppure procedere a piedi (15 minuti circa).


Se raggiungi la partenza in vaporetto:
Prendi la linea 2 e scendi alla fermata Tronchetto, da qui puoi prendere il People Mover che in 3 minuti ti porterà fino al Terminal Crociere di Marittima, oppure procedere a piedi (15 minuti circa).
Ritiro pettorali e pacco gara
Il kit di gara, comprendente pettorale con chip di cronometraggio e pacco gara, potrà essere ritiraro sabato 1 aprile dalle 10 alle 19 presso il Venice Running Village a Venezia Tronchetto.
Assegnazione numero di gara
I numeri di gara saranno assegnati in maniera progressiva a seconda della data di iscrizione (chi si iscriverà prima riceverà un numero di pettorale più basso).
Griglie di partenza
Gli atleti iscritti alla sezione Ludico-Motoria partiranno in coda.
Servizio Sacche
AL FINE DI EVITARE ASSEMBRAMENTI TI CHIEDIAMO DI UTILIZZARE LA TUA AUTO COME SPOGLIATOIO E DEPOSITO SACCHE.

Per chi invece raggiungerà il Terminal con i mezzi pubblici sarà previsto un servizio di deposito sacche e un’area coperta per gli spogliatoi.
Materiale Obbligatorio
Per motivi di sicurezza è obbligatorio partecipare indossando una lampada frontale.
Servizi in zona partenza
Nella zona di partenza saranno posti il deposito sacche, gli spogliatoi e i servizi igienici.
Cronometraggio
Il cronometraggio della gara sarà a cura di Timing Data Service (TDS).
Il dispositivo di rilevamento (chip) sarà applicato sul retro del pettorale di gara e gli appositi sensori registreranno il tempo effettivo che ciascun atleta impiegherà per completare la corsa. Saranno posizionati punti di rilevamento lungo il percorso.
Tempi e classifiche saranno disponibili in tempo reale durante la gara sul sito www.venicenighttrail.it ATTENZIONE! Il chip è monouso, pertanto NON dovrà essere riconsegnato dopo la gara.
Servizi lungo il percorso
Lungo il percorso di gara saranno disponibili numerose fontane pubbliche a disposizione degli atleti per ristorarsi.
Il percorso di gara pur essendo segnalato e presidiato da numerosi volontari non sarà chiuso, presta quindi particolare attenzione alla segnaletica e stai attento a nontravolgere nella tua corsa turisti e passanti. Ricorda che Venezia è un patrimonio di tutti, non sporcarla gettando a terra rifiuti.

Ti invitiamo a portare con te tutto ciò di cui avrai bisogno durante la corsa.

Circa a metà gara (Giardini della Biennale) troverai un punto ristoro.
Tempo massimo
Il tempo massimo per concludere la gara è fissato in 3h.
Servizi all'arrivo
L'arrivo è posto a Venezia Tronchetto.
Nella zona di arrivo saranno posti il deposito sacche, il ristoro finale, gli spogliatoi con i servizi igienici.
Assistenza medica
Un adeguato servizio sanitario sarà approntato dall'organizzazione in collaborazione ad enti e servizi di assistenza locali.

Percorso

Partenza

Venezia Tronchetto - Terminal Crociere

Arrivo

Venezia Tronchetto - Terminal Crociere

Distanza

16K circa

Breve descrizione
Dal Tronchetto, gli atleti si dirigeranno verso Piazzale Roma per poi attraversare il ponte di Calatrava e raggiungere il giro di boa a Sant’Elena. La gara risalirà poi passando per Piazza San Marco, il ponte dell’Accademia e costeggerà il canale della Giudecca, da Punta della Dogana a San Basilio, per poi attraversare l’area portuale, imboccare il rettilineo finale e raggiungere la finish line.